Il concorso ufficializzato a gennaio, sull’onda del tema di comunicazione per il 2015 “Beach&Love” a ricalcare il famoso Peace&Love degli anni Sessanta, ha visto la partecipazione particolarmente ispirata delle dieci classi che hanno realizzato opere coloratissime e dipinti originali sull’argomento “- Muri + Ponti”, veri e propri omaggi ai concetti di pace, amore e unione che i ragazzi delle scuole Pascoli, Tre Ponti, Manzi, Carducci e Ferrarin hanno saputo trasmettere in maniera suggestiva. È stata anche un'ottima occasione per ricordare ai partecipanti che recentemente abbiamo celebrato i 25 anni dalla caduta del Muro di Berlino.
Il progetto rientra a pieno titolo in etiKappa, il macro contenitore di iniziative e interventi di responsabilità sociale che Kiklos sostiene e trasmette: valori diffusi, sostenibilità ambientale, beneficenza ed educazione sono solo alcuni dei principi che Kiklos vuole proporre.
Presso le Scuole Medie Panzini, una giuria numerosa composta, tra gli altri, dall’Assessore alla Scuola del Comune di Bellaria Igea Marina Roberto Maggioli, dalla ex Direttrice Scolastica Mara Marani, da Emanuele Grassi del Centro Zaffiria, da rappresentanti Kiklos e da diversi professori, ha decretato le due classi vincitrici che hanno presentato le opere migliori: rispettivamente, quelle della IV A della Scuola Carducci e quella della IV A della Scuola Manzi.
In premio, le due classi vincitrici del concorso hanno ricevuto il Trofeo Kiklos 2015, un buono per l’acquisto di materiale didattico offerto dalla cartolibreria Gurugù del valore di € 100 ognuno e l’invito a partecipare come ospiti la mattina del 22 Maggio in occasione dell’evento “Kiklos Sand Volley 4x4” nella spiaggia Beky Bay.
Grazie a tutti i partecipanti al concorso e ai due Istituti per aver aderito al progetto e condiviso la propria riflessione su temi sempre attuali e sempre importanti.